Tutti gli anni in Val di Zoldo il Carnevale significa “Gnaga“: un Corteo di maschere tradizionali in legno ed una festa per tutto il paesino di Fornesighe, una frazione di Forno di Zoldo (BL) che si trova ai piedi del Passo Cibiana.
Sede della Gnaga, su Google Maps:Quest’anno l’evento è stato il 9 Febbraio:

In questa giornata Fornesighe si anima con gazebo presso i quali degustare frittelle ed altre delizie del territorio, è presente un simpatico e combattuto concorso di maschere lignee e gli scultori del posto aprono i loro laboratori ai visitatori per mostrare come operano. Ma il momento cruciale è il Corteo in cui tutte le figure tradizionali di questo carnevale sfilano per le vie del paese lasciandosi ammirare e, talvolta, facendo anche scherzi agli spettatori più piccoli. Ma ora è molto meglio che vi lasci alle immagini:
La Gnaga Logo Sculture lignee Maschere lignee “Colori dell’Allegria” Rilievo ligneo Lo Scultore all’opera Legno e “Civetta” Al Matazin La Gnaga Al Compare e la Comare Due “vecchi” invitati al Corteo Una giovane donna L’Om Salvarech Lo Sciatore Maschera buffa Elemosina La competizione delle maschere La Coga Mata sembra incattivita… L’Om Salvarech spaventa i bimbi Nonostante l’aspetto, la Coga si presta agli scatti dei fotografi I Sonador Il Medico Chissà se avrà guadagnato una grossa somma… La Gnaga lignea Fontana di Fornesighe
A Presto, MV